Vincitore dell’edizione 2023
Maurice Sartre, La nave di Palmira.
Quando i mondi antichi si incontrano, TORINO, EINAUDI, 2022.
CHerasco, 19-20 maggio 2023



Programma edizione – 2023
PROGRAMMA
Venerdì 19 maggio 2023
ore 9,00 Piazza degli Alpini – Cherasco
Nell’ambito della collaborazione con l’Unione Industriale della Provincia di Cuneo gli imprenditori dialogano con gli studenti sulle tematiche della scuola, dell’innovazione, delle nuove professioni e del mondo del lavoro. Coordina gli interventi Giuliana CIRIO, Direttore Confindustria Cuneo.
Leggi di piùPer le imprese interverranno:
Elena LOVERA
vicepresidente COSTRADE S.r.l.
Roberta CERETTO
Presidente CERETTO Aziende Vitivinicole S.r.l.
Giuseppe PACOTTO
Fondatore e Amministratore Delegato TESISQUARE S.p.a.
Giovanni Claudio OLIVERO
Presidente BANCA di CREDITO COOPERATIVO di CHERASCO Soc. Coop.
Nicola Cosciani CUNICO
Presidente WESTPORT Fuel Systems Italia S.r.l.
Mariano COSTAMAGNA Presidente designato di Confindustria Cuneo e Presidente Onorario di WESTPORT Fuel Systems Italia S.r.l.
Matteo ROSSI SEBASTE Amministratore delegato GOLOSITA’ S.r.l.
Sabato 20 maggio 2023
ore 9,00 Piazza degli Alpini – Cherasco
Gli studenti e gli insegnanti incontrano:
Maurice SARTRE,
vincitore del
“Premio Internazionale Cherasco Storia – Ed. 2023”
per l’Opera “La nave di Palmira. Quando i mondi antichi si incontrano”, Torino, Einaudi, 2022. L”incontro sarà presentato da Giusto TRAINA;
Barbara JATTA, direttrice dei Musei Vaticani, vincitrice del Premio “CHERASCO alla STORIA dell’ARTE”. L’incontro sarà presentato da Giovannella CRESCI.
Carlo GINZBURG, vincitore del Premio “CHERASCO STORIA alla CARRIERA 2022”. L’incontro sarà presentato da Francesco BENIGNO.
Andrea RICCARDI, vincitore del Premio “CHERASCO STORIA alla CARRIERA 2023”. L’incontro sarà presentato da Alberto MELLONI.
ore 15,00 Piazza degli Alpini – Cherasco
Alla presenza delle autorità
civili e della giuria:
Consegna del Premio Internazionale
«Cherasco Storia» edizione 2023
a Maurice SARTRE,
con lettura delle motivazioni.
Consegna del Premio “CHERASCO alla STORIA dell’ARTE” a Barbara JATTA
Consegna del Premio “CHERASCO STORIA alla CARRIERA” in ricordo del prof. Gianni PERONA, ad Andrea RICCARDI
Consegna del Premio “CHERASCO STORIA Fondazione DE BENEDETTI – Cherasco 1547″ a Luciano FONTANA
Consegna del Premio Internazionale
«Cherasco Storia» alle Fondazioni Bancarie
per il costante sostegno al Premio Cherasco Storia
a Enrico SALZA e Giovanni BAZOLI
Assegnazione borse di studio agli studenti.
Visita all’installazione curata da Vistaesuono23


Ultime news
Il vincitore dell’edizione 2019
Johann Chapoutot Il tema del libro vincitore del premio Interazionale “Cherasco storia” 2019 è la riscrittura della storia. L’autore, docente alla Sorbonne-Université di Parigi, presenta la rilettura…
Il vincitore dell’edizione 2018
Il premio Interazionale “Cherasco Storia” 2018 sarà conferito a Robert Gerwarth per “La Rabbia dei vinti” edito da Laterza nel 2017, una ricerca sul periodo post Prima Guerra Mondiale…
Città di Cherasco – Medaglia d’argento al Merito Civile
CITTÀ di CHERASCOMEDAGLIA D’ARGENTO AL MERITO CIVILE 23/11/2016 Oggetto: Giurati premio “Cherasco storia 2017” La giuria è composta da: Ferruccio DE BORTOLI (Presidente), Giornalista e presidente…