Vincitore del Premio Internazionale Cherasco Storia 2025

Francesco Paolo De Ceglia
Vampyr. Storia naturale della resurrezione
(Einaudi 2023)

Vincitore del Premio Internazionale Cherasco Storia Fondazione De Benedetti - Cherasco 1547 per il giornalismo​

Vincitore del Premio Internazionale Cherasco Storia per l'Economia

Vincitore del Premio Internazionale Cherasco Storia alla Carriera

Premio Internazionale Cherasco Storia
Programma delle conferenze

Venerdì 16 maggio 2025

9:30 – 12:30 – Teatro G. Salomone – Via San Pietro 41/a

Gli studenti incontrano le aziende del territorio:

Alessia Caramello – Responsabile amministrativo e finanziario Caramello Srl

Mariano Costamagna – Presidente Confindustria Cuneo

Gabriele Fronzè – CEO Elemento Cloud

Paola Lanzavecchia – Direttore operativo di Villadoria srl 

Cristina Pilone – CEO Lpm Mondovì srl

Carlo Putetto – CEO Carbonteam srl

L’incontro è organizzato in collaborazione con Confindustria Cuneo

20:45 – Piazza dell’Arco del Belvedere

Consegna del Premio Internazionale Cherasco Storia alla Carriera

a Christian Greco, Direttore del Museo Egizio di Torino

Sabato 17 maggio 2025
mattina

9:30-12:30 – Teatro G. Salomone – Via San Pietro 41/a

Lectio magistralis del prof. Francesco Paolo De Ceglia per gli studenti delle scuoli superiori del territorio

Sabato 17 maggio 2025
pomeriggio

15:00-17:00 – Teatro G. Salomone – Via San Pietro 41/a

Conferimento del Premio Internazionale Cherasco Storia 2025 al prof. Francesco Paolo De Ceglia per il libro “Vampyr. Storia naturale della resurrezione”

Conferimento del Premio Internazionale Cherasco Storia Fondazione De Benedetti – Cherasco 1547 per il giornalismo a Enrico Mentana, Direttore del TGLa7

Conferimento del Premio Internazionale Cherasco Storia per l’Economia al Dott. Domenico Siniscalco, già Ministro dell’Economia e delle Finanze

Consegna delle borse di studio agli studenti

Ultime news

Edizione 2024

Scarica il volantino 2024 Autori e libri vincitori L’orda. Come i mongoli cambiarono in Mondo GIULIO EINAUDI EDITORE, 2023 I Mongoli sono celebri per le…

Leggi di Più »

Edizione 2023

Scarica il volantino 2023 Autori e libri vincitori La nave di Palmira Percorrendo le pagine di questo sorprendente saggio, scopriamo ciò che i Greci sanno…

Leggi di Più »

Edizione 2022

Scarica il volantino 26-28 maggio 2022 Interventi Informazioni Giuria e luogo dell’evento Giovedì 26 maggio 2022 ore 9,00 Piazza degli Alpini – Cherasco Nell’ambito della collaborazione…

Leggi di Più »