Edizioni

Edizione 2022

Scarica il volantino 26-28 maggio 2022 Interventi Informazioni Giuria e luogo dell’evento Giovedì 26 maggio 2022 ore 9,00 Piazza degli Alpini – Cherasco Nell’ambito della collaborazione conl’Unione Industriale della Provincia di Cuneogli imprenditori dialogano con gli studentisulle tematiche della scuola, dell’innovazione,delle nuove professioni e del mondo del lavoro.Coordina gli interventi Giuliana CIRIO,Direttore Confindustria di Cuneo,Introduce Mauro GOLAPresidente Confindustria …

Edizione 2022 Leggi altro »

Edizione 2020 – 2021

Scarica il volantino 1-2 ottobre 2021 Interventi Informazioni Giuria e luogo dell’evento Venerdì 1 ottobre 2021 Ore 15.00: gli studenti e gli insegnanti incontrano Davide Romanin Jacur: KZ Lager Piotr Cywinski: Non c’è una fine Martin Goodman: Storia dell’ebraismo Ore 17.45: ingresso libero Gastón Fournier-Facio e Alessandra Morra Sabato 2 ottobre 2021 Ore 9.00: gli …

Edizione 2020 – 2021 Leggi altro »

Edizione 2019

Autori e libri vincitori Scarica il volantino Il nazismo e l’antichità Il tema del libro vincitore del premio nazionale “Cherasco storia” 2019 è la riscrittura della storia. L’autore, docente alla Sorbonne-Université di Parigi, presenta la rilettura e la descrizione mitica dell’antichità greco-romana operate dal regime nazista e veicolate agli studenti delle scuole di ogni grado, ai …

Edizione 2019 Leggi altro »

Edizione 2018

Autori e libri vincitori La rabbia dei vinti Un’indagine storica sulle guerre e i conflitti dopo la fine della Grande Guerra nel periodo 1918-1923 Nel saggio di Gerwarth viene descritta con grande efficacia l’Europa post Grande Guerra, in particolare quelle terre e seguirono l’armistizio del 1918, tra cui Russia,  Germania, Finlandia, Ungheria. L’autore narra in …

Edizione 2018 Leggi altro »

Edizione 2017

Autori e libri vincitori L’impero del cotone Un’indagine storica sull’origine dell’impero del cotone Si tratta di un’indagine storica ampia e complessa sull’origine dell’impero del cotone. L’autore mette in luce come molto prima dell’avvento della Rivoluzione industriale del XVIII secolo la produzione manifatturiera del cotone sia stata determinante sia nella nascita di un nuovo ordine economico …

Edizione 2017 Leggi altro »

Edizione 2016

Autori e libri vincitori Sindone Non l’introspezione di un personaggio, è stata premiata quest’anno, né la rivisitazione di un’età, di un mutamento, di un perdersi della vicenda umana; bensì una mappa: dei luoghi, innanzitutto, poi delle convinzioni e poi ancora dei dubbi e degli studi che ebbero, hanno e, senza dubbio ancora avranno per argomento …

Edizione 2016 Leggi altro »